Benvenuti a Madrid
login utente
Inizialmente situata nella piazza di Atocha, la fontana del Carciofo divenne molto popolare tra i viaggiatori che arrivavano a Madrid in treno, poiché era uno dei primi monumenti visibili all'uscita dalla stazione.
Realizzata in granito e pietra bianca, faceva parte del progetto di Ventura Rodríguez per abbellire il Salone del Prado durante il regno di Carlo III. Tuttavia, la sua collocazione creava problemi alla circolazione; pertanto nel 1880 venne trasferita in piazza Honduras del Retiro, poco lontano dalla fontana delle Galápagos o di Isabella II, nei pressi del laghetto.
Il monumento presenta alcuni dei motivi caratteristici del barocco: divinità marine, elementi vegetali e acqua come elemento imprescindibile per la presenza di vita. Il gruppo scultoreo è sormontato da un carciofo, pianta erbacea apprezzata per le sue proprietà medicinali, oltre che come alimento. Sopra la vasca circolare, un Tritone e una Nereide tengono di fronte a sé lo scudo della città di Madrid.
Nel 1987, durante alcuni lavori di ristrutturazione, si decise di abbellire il centro della piazza Carlo V con una riproduzione bronzea della fontana.
Stazioni:
- Calle Antonio Maura, 13
- Parque Retiro - Puerta Reina Mercedes (Avenida Menéndez Pelayo enfrente del nº33)
- Hospital Infantil Niño Jesús (Avenida de Menéndez Pelayo, 63)
Accesso libero.
Aprile-settembre: Lun-dom 06:00 - 24:00
Ottobre-marzo: Lun-dom 06:00 - 22:00
Include l'Abbonamento per il Trasporto Pubblico.
Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.
Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)